Periodo | Titolo | Descrizione |
17 gennaio | San Antonio Abate | Festa popolare con accensione di un grande fuoco di fronte all’albergo e lancio di 12 mongolfiere (palloni) una per ogni mese per auspicare un buon anno |
Ultimo sabato di agosto | Festa degli Antichi Mestieri | |
dal 20 maggio al 20 giugno circa | Inizio primavera | Esplosione di colori dei fiori, inizio raccolta dei funghi primizie di primavera (tricholoma giorgii), dipende dalle piogge che favoriscono anche per una bellissima fioritura di narcisi e crocus che colorano tutti i prati dell’altopiano. |
31 maggio | Festa della madonna del colle | Processione del santo |
17 giugno | Sant’Antonio da Padova | Benedizione degli animali e messa eremo santAntonio IX sec. con relativa prima scampagnata nel secolare bosco di santAntonio. |
luglio | Moto Perpetuo | |
8 agosto | San Felice | |
15 agosto | Festa dell’Assunta | Concerto e festa religiosa |
Dal 20 settembre a fine ottobre | Inizio autunno | Oltre ai colori dellautunno e passeggiate nei boschi, è possibile fare la raccolta di funghi, more, lamponi.. |
Dal 8 dicembre in poi | Inizio stagione invernale | Apertura degli impianti e inizio sport invernali |